Hai mai provato ad osservare la superficie di un vecchio oggetto ed immaginare tutto il percorso di vita attraverso gli anni del suo utilizzo?
Ogni ammaccatura ed ogni graffio contribuiscono a forgiare la personalità del materiale, unico rispetto ad ogni altro.
Si tratta di opere collocabili tra arte e design, rese uniche dalla caratterizzazione dei materiali che, in quanto recuperati, presentano variazioni di superficie ricche di memoria e contenuti.
Le nostre motociclette, lavorate con cura sartoriale, diventano mezzi dalle contaminazioni che spaziano dal punk al post-atomico, restando però sempre fedeli al romanticismo della vecchia scuola.
+Una linea di occhiali da sole eco-friendly dal carattere unico e graffiante, in cui forma e materia vengono concepiti secondo criteri etici ed estremamente artigianali.
+Ricordi di un glorioso passato che, rivivendo nella ritualità dei gesti quotidiani, generano l’enfasi creativa.
+E’ questo il titolo del film uscito nel 2020 che segna il debutto alla regia dell’attore Giampaolo Morelli: è la storia di un uomo che, nel disperato tentativo di riconquistare la ex fidanzata, si affida ad un’“esperta di rimorchio”.
+Al nostro amico Romano Tazzari, classe ‘36, bastava poco…arrivare in moto al circuito, metterla a punto, smettere i panni da meccanico per indossare la tuta da corsa e lanciarsi in pista gomito a gomito con piloti del calibro di Provini, Pasolini ed Agostini.
+