La base di partenza per questa Motarda è una Ducati 350SS del 1993.
Il telaio a traliccio è stato completamente riprofilato a favore di una silhouette più attillata. La monoscocca realizzata con lamiere provenienti da un bidone Chiquita che conteneva purea di banana, ricalca il profilo del telaio rendendo il mezzo snello e slanciato. Nella nuova veste Streetfighter spiccano il gruppo ottico anteriore ottenuto da un vecchio fendinebbia Carello, il radiatore dell’olio posto sotto di esso, i cerchi prelevati da un Monster S4R e lo scarico 2-2 realizzato artigianalmente posto sia sotto il codone che lateralmente. Come sempre caratterizzata da un gusto post-atomico, la Motarda ci parla di scorribande urbane e subculture metropolitane.
Anno di realizzazione: 2013
ONLINE PRESS
Motociclismo.it
Le nuove tendenze del Salone del Mobile ci portano in una casa sempre più sostenibile: dagli elementi d’arredo ai materiali, per un vero ritorno al custom!
+Vibrazioni art-design torna in pista al Circuito di Ospedaletti: scopri i dettagli dell’evento e la realizzazione custom per lo spazio ASI, leggi la news!
+Il Mr Keting Business Center di Costa Volpino, Bergamo, si affida a Vibrazioni art-design per personalizzare tutti i nuovi spazi di lavoro. Scopri di più!
+