Realizzato in collaborazione con Malossi, l’E-PIC Moped si basa su un vecchio e malandato Sì Piaggio del 1984 che è stato recuperato e messo in condizioni di poter gareggiare in occasione della RedBull Epic Rise 2019 con Irene Saderini, giornalista sportiva e volto noto di Mediaset e Sky, come pilota d’eccezione.
Noi ci siamo occupati della parte telaistica ed estetica del mezzo mentre i tecnici di Malossi si sono concentrati sugli aspetti tecnico-motoristici.
Il design dell’E-PIC Moped presenta contaminazioni che affondano le radici nell’esperienza e nel concept tipico di Vibrazioni art-design: in esso viene riproposta la semplicità della Cagiva Zolla (la primissima creazione motociclistica dell’officina), il tocco post-atomico della SC-Rumble Ducati e l’aggressività della Ducati Raticosa; creando un mix estetico che rende questo motorino una via di mezzo tra Trial Bike e Bmx. E-PIC è il primo Moped che abbiamo sviluppato abbracciando questa nuova sfida, dall’esito tutt’altro che scontato, per quanto riguarda la struttura telaistica e le proporzioni del mezzo. Il risultato è una moto leggera, snella ed aggressiva pur mantenendo una connotazione spassosa in piena linea con questo tipo di competizione. Il tutto è stato condito ad arte grazie al blocco motore preparato da Malossi nel pieno stile racing che da sempre contraddistingue l’azienda emiliana.
Anno di realizzazione 2019
Ricordi di un glorioso passato che, rivivendo nella ritualità dei gesti quotidiani, generano l’enfasi creativa.
+E’ questo il titolo del film uscito nel 2020 che segna il debutto alla regia dell’attore Giampaolo Morelli: è la storia di un uomo che, nel disperato tentativo di riconquistare la ex fidanzata, si affida ad un’“esperta di rimorchio”.
+Al nostro amico Romano Tazzari, classe ‘36, bastava poco…arrivare in moto al circuito, metterla a punto, smettere i panni da meccanico per indossare la tuta da corsa e lanciarsi in pista gomito a gomito con piloti del calibro di Provini, Pasolini ed Agostini.
+