Giovedì 27 giugno 2019, presso i locali storici di Stopino a Vigevano, sono stati presentati i prodotti di Vibrazioni art-design con un focus particolare sul processo di bonifica, upcycling e progettazione creativa. L’evento ha visto grande partecipazione ed ha ricevuto numerosi consensi da parte del pubblico presente.
Stopino nasce alla fine dell’800 a Vigevano, in provincia di Pavia e da più di un secolo opera nel settore dell’arredamento. Attualmente ospita oltre mille metri quadri di esposizione permanente, con diversi showroom “tematici”, intervallano della quale è possibile trovare arredi di ogni stile.
E’ stata presentata l’azienda, con un focus particolare sul recupero e la bonifica dei rifiuti pericolosi, sull’analisi della materia prima e delle sue caratteristiche, la progettazione creativa, il processo produttivo artigianale, le strategie di comunicazione.
In linea con la filosofia dell’evento, i partecipanti hanno assistito ad uno Show cooking in cui sono stati offerti una serie di assaggi creati appositamente sul momento dallo chef di fama internazionale ed esperto di cucina a scarto zero, Franco Aliberti.
Già da piccolo Franco Aliberti, classe 1985, matura una forte passione per la cucina. Poi a 16 anni la svolta, il trasferimento a Salsomaggiore Terme, dove conclude gli studi e inizia il suo iter formativo districandosi nella realtà lavorativa di Massimo Spigaroli. Si specializza nella pasticceria, continuando ad arricchire il proprio bagaglio con esperienze. Quattro anni a Le Calandre di Massimiliano Alajmo e l’amicizia con il collega Gianluca Fusto; collaborazione con chef del calibro di Gualtiero Marchesi nell’apertura del Marchesino a Milano e presso la Scuola internazionale di cucina Alma, di Alain Ducasse nel suo ristorante a Parigi, e di Massimo Bottura presso l’Osteria La Francescana. Tante le esperienze, tanti i riconoscimenti, come quello di Miglior chef under 30 per la guida Identità Golose o quello di Miglior chef pasticcere per il Sole 24 Ore. Nel 2014 l’apertura di “Evviva: dolci e cucina a scarto zero” a Riccione. Nell’aprile del 2016 diviene chef dello stellato La Preséf, all’interno dell’agriturismo La Fiorida a Mantello, in Valtellina, affiancando Gianni Tarabini. A fine 2018 inizia una nuova avventura ai Tre Cristi di Milano.
Il Mr Keting Business Center di Costa Volpino, Bergamo, si affida a Vibrazioni art-design per personalizzare tutti i nuovi spazi di lavoro. Scopri di più!
+The Green Side of Pink, web magazine di lifestyle, progetti e protagonisti del mondo ecosostenibile, parla di Vibrazioni Art Design, leggi la news!
+Ricordi di un glorioso passato che, rivivendo nella ritualità dei gesti quotidiani, generano l’enfasi creativa.
+